Reti di Cura: formare il presente
Il progetto è finalizzato a promuovere la riqualificazione professionale di persone con minori opportunità educative e lavorative ed in situazioni di difficoltà socio-economica.
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione Carlo Marchi
Vuoi già iscriverti?
Puoi farlo cliccando QUI.
Questo percorso ha l’obiettivo di potenziare la tua conoscenza della lingua italiana e fornire le competenze utili per la ricerca del lavoro.
REQUISITI PER ACCEDERE
Puoi accedere gratuitamente al corso sulle competenze trasversali e potenziamento della lingua italiana se
- hai tra i 18 ed i 55 anni di età
- sei di nazionalità straniera, con regolare permesso di soggiorno (o valido cedolino di richiesta rinnovo), ed hai una conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello A1
Faremo 3 edizioni del corso tra aprile e ottobre, ma i posti sono limitati! Al momento abbiamo 30 posti disponibili per ciascuna edizione.
IL CORSO
100 ore di formazione online, divise in:
- 50 ore dedicate all’introduzione ed al potenziamento della lingua italiana
- 50 ore dedicate al potenziamento della lingua e delle competenze trasversali (lavoro di gruppo, gestione dei tempi, risoluzione dei problemi, oltre ad un approfondimento sulle competenze civiche e sull’organizzazione istituzionale italiana)
Parteciperai anche ad attività di orientamento individuale per un percorso personalizzato che ti permetta di potenziare quello che hai imparato. Insieme ai nostri tutor completerai la tua formazione all’interno delle Pubbliche Assistenze, dove potrai esercitarti nella conversazione, conoscere più da vicino il sistema socio-sanitario toscano, e mettere in pratica le tue nuove competenze.
Il percorso terminerà con una certificazione delle competenze in uscita utile sia a Curriculum Vitae che per il sostenimento degli esami di certificazione della lingua italiana.
Questo percorso ha l’obiettivo di fornire le competenze specifiche per diventare Assistente Familiare. L’Assistente familiare è un’Area di Apprendimento (ADA) del catalogo professionale di Regione Toscana, attraverso cui i partecipanti potranno ottenere un attestato di frequenza che apre alla professione di assistente domiciliare e che permette il riconoscimento crediti per i percorsi formativi di qualifica come Assistente di Base ed i percorsi per diventare Operatore Socio Sanitario.
REQUISITI PER ACCEDERE
Puoi accedere gratuitamente al corso per diventare assistente familiare se
- hai tra i 18 ed i 55 anni di età
- hai interrotto gli studi dopo la scuola dell’obbligo e non hai successivamente conseguito titolo di qualifica professionale, oppure risulti in cerca di prima occupazione, inoccupato o in disoccupazione da un tempo superiore ai 6 mesi
- se straniero, è necessario essere in possesso di regolare permesso di soggiorno ed avere una conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello B1 (per questo ti consigliamo di seguire anche il 1° percorso formativo!)
Faremo tre edizioni di questo corso tra giugno e novembre. Al momento abbiamo 15 posti disponibili per ciascuna edizione.
IL CORSO
70 ore di formazione, divise in:
- 30 online
- 40 in presenza presso 3 diverse sedi: Pescia (PT), Prato (PO) ed Empoli (FI)
Frequenterai inoltre attività di orientamento individuale e di gruppo per definire il tuo percorso formativo o lavorativo.
Avrai a supporto il team dell’agenzia formativa ed un tutor dedicato durante tutto il percorso e la possibilità di accedere ad una rete di professionisti che ti aiuterà a trovare lavoro, condividere esperienze e aggiornare il tuo curriculum professionale con incontri ed eventi.