Heavy Offroad

- N° partecipanti: min. 10 / max. 22
- Durata corso: 4 + 12h / 2 giornate
- Luogo del corso: aula + area di prova
- Mezzo utilizzato: veicolo PPT> 35 q.li / trazione integrale
VOLONTARI E SOCI SCONTO 20%
SU TUTTI I CORSI
Tutti i volontari ed i soci delle Pubbliche Assistenze hanno diritto ad uno sconto* del 20% su tutti i corsi dell’offerta formativa.
*non cumulabile con altre promozioni in corso.
Prenotati
Corso teorico pratico sulla guida in fuoristrada con autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t.
Il corso si struttura in due giornate formative svolte in modalità residenziale.
Argomenti del corso:
● Descrizione, classificazione di un fuoristrada;
● Allestimenti;
● Equipaggiamenti e dotazioni;
● Componenti di un fuoristrada;
● Nozioni guida sicura su strada;
● Guida su strada;
● Guida fuoristrada;
● Guida su terreni vari;
● Superamento ostacoli;
● Sensibilizzazione alla corretta disposizione dei carichi sugli assi;
● Impatto dei flutti sulla stabilità di marcia in strada;
● Impatto dei flutti sulla stabilità di marcia in ambito fuoristrada;
● Guida in emergenza;
● Controllo mezzo;
● Esaustiva plenaria soggettiva sui mezzi e gli allestimenti presenti;
● Controllo fissaggio carico;
● Operazioni di rifornimento carburante corretto;
● Operazioni di rifornimento serbatoio acqua corretto;
● Guida con cisterna carica e scarica in un apposito percorso dedicato;
● Manovre lente;
● Manovre e situazioni di emergenza;
● Montaggio/smontaggio ruota di scorta;
● Uso corretto del KIT di riparazione gomme;
● Approccio e messa in sicurezza del cantiere di lavoro;
● Individuazione delle vie di fuga e suddivisioni compiti di squadra;
● Simulazione di intervento in emergenza;
● Simulazione di incidente sul lavoro con procedure di allerta e soccorso e cenni di primo soccorso al ferito.
Heavy off-road è un corso studiato e messo in atto anche per tutti gli enti/aziende che possiedono autocarri che trasportano liquidi in cisterna in situazioni di fuoristrada.
È previsto a fine parte teorica e parte pratica un esame specifico. Inoltre, è previsto da programma formativo un’escursione notturna dove i discenti possono ritrovarsi in situazioni impervie e con scarsa luminosità ambientale.